
- Questo evento è passato.
Mare e Vitovska in Morje 2025
Giugno 25 - Giugno 28

Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras nella suggestiva location del Castello di Duino.
La vitovska
La vitovska è un vitigno unico, che parla del Carso, di una terra di confine, di roccia e mare. Cresce in quel piccolo angolo di territorio alle spalle di Trieste, che si allunga a est verso il Breg, piccola vallata erosa e creata nei millenni dal torrente Rosandra e a ovest verso il Carso italiano e sloveno. La vitovska dona vini che raccontano con trasparenza il carattere autentico di queste terre affascinanti, ricche di storia e tradizioni.
La Vitovska è un vitigno a bacca bianca, da sempre coltivato in provincia di Trieste e nelle zone della vicina Slovenia. L’origine del nome è ancora incerta ma probabilmente la denominazione del vitigno è di origine slovena. C’è chi sostiene che derivi dalla parola slovena vitica (viticcio dell’uva).
A differenza di altre varietà di cui si conoscono le antiche o recenti origini, la Vitovska può essere considerata varietà autoctona; non esiste infatti traccia di altre varietà con cui identificarsi in altre regioni del Mediterraneo e la sua storia è andata perduta nelle pieghe dei secolo di tradizione locale raggiungendo, attraverso un lungo processo di adattamento e selezione, le attuali caratteristiche che consentono di dare risultati nelle terre rosse del Carso dove è capace di sopportare, frustata dalla Bora, i freddi inverni e la siccità della stagione calda.
La manifestazione
Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso.
Degustazioni con abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori della provincia di Trieste e non solo; una degustazione guidata a cura dell’AIS di Trieste, un convegno dal tema “Vitovska, vino del Carso, espressione del suo territorio e di chi lo coltiva. Resistente ai trend della volubile moda viticola. Quale futuro ha la viticoltura legata ai vini autoctoni ed al suo terroir?”.
Saranno allestiti corner shop con prodotti tipici del Carso quali vini, formaggi, salumi, dolci, miele e olio extravergine.
L’edizione 2025 di Mare e Vitovska in Morje si terrà dal 25 al 28 giugno nel suggestivo scenario del Castello di Duino, a Trieste. La manifestazione è nata dal desiderio di valorizzare e far conoscere le eccellenze enogastronomiche locali. All’evento partecipano i produttori del Carso triestino e quelli del Carso sloveno, oltre ad alcuni vignaioli ospiti provenienti da altre regioni d’Italia.
Completano il programma: un’offerta gastronomica del territorio abbinata con estrema cura ai vini in degustazione, un convegno, una camminata fra le vigne, il tutto in un contesto cosmopolita e internazionale, simboleggiato dall’incantevole panorama affacciato sul mare con vista su Slovenia, Croazia e le prime Alpi Giulie.
Programma
Mercoledì, 25 giugno
FAI un giro in vigna
Passeggiata alla scoperta dei vigneti – Evento organizzato dalla sede locale del FAI
Per informazioni e prenotazioni scrivere a trieste@delegazionefai.fondoambiente.it
Giovedì, 26 giugno
Cena di benvenuto presso la Lokanda Devetak – www.devetak.com
Info e prenotazioni – 0481 882488 | info@devetak.com
Venerdì, 27 giugno
Ore 15.30 – Convegno/degustazione di apertura
Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione
Sabato, 28 giugno
Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione
INGRESSO
Durante la due giorni al castello verranno messi in vendita i biglietti solamente in caso di bel tempo. Altrimenti potrà partecipare all’evento solamente chi ha acquistato il biglietto in prevendita!
Si consiglia di prenotare, l’evento è sempre sold-out.
I biglietti saranno disponibili da giugno su Trieste.Green.
Altre informazioni sull’evento:
www.mareevitovska.eu
info@carsovinokras.it, Robi Jakomin