Enomondo NewsPot-Pourri

Sissi Baratella racconta il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene

Colline Unesco Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Nel primo weekend di giugno, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sarà protagonista di un nuovo progetto di narrazione, affidato alla voce e allo sguardo della nostra collaboratrice Sissi Baratella, enologa, giornalista e divulgatrice del vino.

In collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Sissi Baratella intraprenderà un viaggio nel cuore delle colline Patrimonio Unesco. Raccoglierà testimonianze, impressioni e storie autentiche da chi vive e costruisce ogni giorno l’identità della Denominazione. Incontrerà produttori, enologi, e volti locali, dando spazio alle molteplici anime che compongono il territorio del Conegliano Valdobbiadene.

Il racconto si svilupperà attraverso i canali social di Sissi , in sinergia con i profili ufficiali del Consorzio. Si  darà voce così a un territorio vivo e narrabile, attraverso immagini, video, riflessioni e contenuti originali pensati per un pubblico ampio e appassionato.

Sissi Baratella, enologa, giornalista e divulgatrice del vino.
Sissi Baratella, enologa, giornalista e divulgatrice del vino.

A chiudere il percorso sarà la visita alla storica Mostra di San Pietro di Feletto, una delle ultime tappe della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Qui, tra brindisi, incontri e tradizione, si celebrerà il legame profondo tra vino, cultura e comunità.

Un progetto pensato per valorizzare il Conegliano Valdobbiadene non solo come Denominazione d’eccellenza, ma come paesaggio culturale ricco di storie da scoprire, ascoltare e condividere.

Che ne pensi di questo articolo?