Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roma – ViniAmo

Maggio 4 @ 11:00 - Maggio 5 @ 19:00

ViniAmo, giunta alla terza edizione, si preannuncia incredibilmente appetitosa. I vini italiani sono protagonisti ma non mancano viaggi indimenticabili in quelle terre che hanno fatto la storia e la fama del vino.

L’appuntamento è per il 4 e il 5 Maggio, nella Capitale. Due giorni ricchi di scoperte e assaggi, masterclass e premiazioni, destinati a tutti coloro che amano il vino e le eccellenze gastronomiche.

Semplici esperti e appassionati, operatori del settore e giornalisti, curiosi, studiosi o autentici gourmet, ViniAmo è l’evento giusto per tutti!

4 ottimi motivi per partecipare a ViniAmo

Sono ben 4 i motivi per non perdere questo appassionante evento che punta a superare i successi delle precedenti edizioni.

  1. Degustazione open-mind: non si tratta di una kermesse destinata solo agli esperti del settore ma un’occasione aperta per scoprire nuove chicche enologiche da tutti i territori d’Italia. Non serve essere un Sommelier per partecipare, basta anche la più genuina curiosità e uno spirito gourmet.
  2. Vino e oltre: vino e molto altro ancora ti aspettano a ViniAmo. Pizza, dolci, olio, tartufi: ecco alcune delle delizie gastronomiche pronte ad arricchire queste due giornate di tasting.
  3. Masterclass d’eccellenza: un evento che ti guida alla scoperta, dei vini italiani e francesi, con tre esperienze destinate ad appassionare tutti i fortunati partecipanti. Interprete straordinario di questa edizione sarà infatti Armando Castagno, con due masterclass dedicate ai vini di Borgogna e della Loira entrambe nella giornata di Domenica. Un viaggio di ricerca che inizia in Francia, nella giornata di Domenica, e poi ritorna in Italia, il Lunedì, a esplorare vini incredibilmente tipici e gustosi, con un’altra Masterclass da non perdere, tutta dedicata alla Barbera d’Asti DOCG e alle sue potenzialità, raccontata dall’esperienza e dai vini firmati Gozzelino: una verticale inedita e deliziosa.
  4. Aziende e vini che sono delle perle. Con così tanti partecipanti, vini e prodotti unici da gustare, provenienti da aziende di nicchia della nostra penisola, la piacevolezza merita di essere premiata. Ecco perché nella seconda giornata, Lunedì 5, le migliori aziende e i migliori vini verranno premiati con i 4 Cuori di ViniAmo, a celebrare l’amore per il vino a 360°, a confermare la vocazione dell’evento stesso, dedicato a nettari che sono simbolo di cultura, sapore, piacevolezza e autenticità, quattro valori che animano ViniAmo da sempre.
Programma di ViniAmo: due giorni di banchi d’assaggio, masterclass e premiazioni

Se il programma della Terza Edizione di ViniAmo ti sembra succulento, ecco riassunti i suoi momenti salienti:  300 etichette italiane (e qualche escursione all’estero), più di 75 stand tra Cantine, Extra Wine & Food, Sponsor

Domenica 4 Maggio, dalle 11 alle 19

Un grande inizio d’evento, con una giornata dedicata soprattutto ai wine lovers e, allo stesso tempo, aperta a tutti gli esperti, giornalisti e operatori del settore che non possono partecipare Lunedì. Proprio nel pomeriggio di Domenica si svolgeranno le due Masterclass dedicate ai vini di Borgogna e della Loira, entrambe guidate da Armando Castagno. Eccole in dettaglio:

  • Masterclass Vecchie Vigne di Borgogna – Domenica 11:30-13:30 È un seminario con molti punti d’interesse. Anzitutto, il territorio della Borgogna, uno dei più celebrati al mondo, del quale percorreremo idealmente le strade e i sentieri, toccando sei comuni di grande fascino per analizzarne storia, tendenze stilistiche e tratti identitari del vino. Il denominatore comune delle prestigiose bottiglie scelte è la loro provenienza da vigneti di età venerabile. Cosa forniscono di speciale le “vieilles vignes” – sovente menzionate in etichetta – al vino finale? A queste e altre domande risponderanno al mattino esposizione frontale e degustazione di sei etichette di Borgogna scelte dal relatore per la loro efficacia didattica tanto quanto per la loro straripante bontà.
  • Masterclass I Bianchi della Loira – Domenica 16:00-18:00 Mille chilometri di percorso di cui più della metà in mezzo a storici territori vitivinicoli caratterizzano l’andamento della Loira, il grande fiume francese attorno al quale si sviluppa una delle più belle e grandi vallate del mondo, tra giardini, castelli, monumenti, chiese e abbazie, ma anche fattorie e cantine, e in cui denominazioni da vino bianco di decisiva importanza a livello mondiale – da Sancerre a Pouilly-Fumé, da Vouvray a Savennières, fino al Muscadet de Sèvre et Maine – compongono un avvincente mosaico. Il seminario con degustazione del pomeriggio percorrerà idealmente la Loira dalle prime vigne di Pouilly fino all’estuario, illustrando via via disciplinari, tendenze, vitigni, stili espressivi e differenze climatiche e geologiche.

Lunedì 5 Maggio, dalle 11 alle 19

La seconda giornata di ViniAmo è dedicata soprattutto a chi lavora nel settore enogastronomico e alla stampa specializzata ma, data la vocazione di apertura e di scoperta della Kermesse, le porte resteranno sempre aperte a tutti i wine lovers che non hanno potuto partecipare la Domenica.

  • Masterclass La Barbera d’Asti DOCG secondo Gozzelino – Lunedì 15:00-17:00 La Barbera dalla tradizione all’innovazione, attraverso 7 etichette uniche tra verticali e nuove interpretazioni. Un viaggio nel cuore della Barbera d’Asti DOCG con una sorpresa finale.
Assegnazione dei 4 Cuori di ViniAmo

Nel pomeriggio di Lunedì 5 avverrà anche la premiazione delle cantine e dei vini partecipanti alla kermesse, con l’assegnazione dei 4 Cuori di ViniAmo. Il riconoscimento verrà assegnato grazie ai voti dei partecipanti della Domenica che sceglieranno i loro vincitori nelle seguenti categorie:

  • Migliore cantina del Nord Italia
  • Migliore cantine del Centro Italia
  • Migliore cantina del Sud Italia
  • Premio Cantina emergente, per dare risalto a piccole produzioni che promettono vere e proprio eccellenze nel futuro.
  • Premio vino colpo di fulmine , per mettere in luce “quel” vino che non ti aspettavi e che ti ha colpito tra le numerose etichette presenti a ViniAmo.
Location e Servizi di ViniAmo

Come per la precedente edizione, ViniAmo si svolge all’Hotel Cristoforo Colombo, nel quartiere Eur di Roma, in un contesto moderno e funzionale, con un’ampia sala congressi, allestita con i banchi d’assaggio e sale separate e attrezzate per lo svolgimento delle Masterclass. Gli spazi dell’evento comprendono anche un’area all’aperto con tavolini e ombrelloni.

A rendere ancora più piacevole l’esperienza di queste due giornate di tasting ci pensa il servizio gratuito di navetta che accompagnerà i partecipanti dalla stazione metro di Eur Fermi fino all’Hotel e a ViniAmo.

Contatti & Informazioni

Per infromazioni e dettagli https://minelliwineevents.it/

La richiesta di accredito per gli addetti stampa va inviata a: giuliaferrero.press@minelliwineevents.it

Per tutti gli operatori del settore (ristoratori, rappresentanti commerciali, agenti, distributori, ecc.) è possibile richiedere l’accredito scrivendo a: operatori@minelliwineevents.it

Prenotazioni Masterclass: masterclass@minelliwineevents.it

Per la conferma dell’accredito è necessaria la mail di conferma da parte dell’organizzazione.

Dettagli

Inizio:
Maggio 4 @ 11:00
Fine:
Maggio 5 @ 19:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sito web:
https://minelliwineevents.it/

Organizzatore

Minelli Wine Events
Email
minelliwine.events@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Hotel Cristoforo Colombo
Via Cristoforo Colombo 710
Roma, Italia
+ Google Maps

Che ne pensi di questo articolo?