Ricetta della settimana
Orzotto ai peperoni dolci piccanti, maionese di acciuga e pop corn di maiale
Un piatto complesso ma dal sapore straordinario. Lo abbiniamo al Valpolicella Superiore Mizzole 2019 Cecilia Beretta. Ingredienti per 4 persone: Per l’orzotto: 320 g di orzo perlato; 1 peperone rosso dolce; 1 peperone giallo dolce; 1 peperoncino fresco piccante (a...
Risotto con Fontina d’alpeggio, riduzione di Barbera e pera senapata
La ricetta del Risotto con Fontina e riduzione di Barbera è dello chef Cesare Battisti (Ristorante Ratanà, Milano) creata per FontinaMI 2024. Abbiamo scelto di abbinarci la Barbera d’Alba Superiore Vigna Mompissano 2019 di Bric Castelvej. Ingredienti per 4 persone:...
Spaghetti con vongole e scarola
Un piatto di pasta “alla napoletana” che proponiamo in abbinamento al Colli Bolognesi Pignoletto Superiore Malagò 2022 Terre Rosse Vallania. Ingredienti per 2 persone: 500 g di vongole certificate MSC*; 200 g di spaghetti; 400 g di scarola; 1 spicchio...
Pasta e fagioli
Uno dei piatti più tradizionali italiani, diffuso in tutte le regioni con piccole varianti. Lo proponiamo in abbinamento al Ciliegiolo di Narni Brecciaro 2022 Leonardo Bussoletti. Ingredienti per 4 persone: 250 g di fagioli borlotti secchi (si possono sostituire con...
Risotto con finferli e Provolone Valpadana Dop
A questa tipica ricetta autunnale abbiniamo il Nizza Cremosina 2021, uno dei cru di Barbera di Bersano. Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso Carnaroli; 400 funghi finferli (gallinacci); 1,5 lt di brodo vegetale; 1 cipolla bianca; ½ bicchiere...
Gnocchi di zucca con crema di pecorino e funghi porcini
La notte di Halloween è appena trascorsa; la ricordiamo in cucina, con questa ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe dell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma. Ci abbiniamo il Friuli Colli Orientali Friulano 12 Viti 2022 La Sclusa....
Sauté di cozze con pangrattato, limone e prezzemolo
È fondamentale che le cozze, per il sauté con limone e prezzemolo, siano freschissime, con il guscio ben chiuso e lucido e in poche mosse è pronto un piatto davvero gustoso. Ci beviamo il Trentodoc 1673 Brut Millesimato 2020 Cesarini...
Rollè di tacchino ai pistacchi
Questa ricetta classica, proposta da Laura Di Trapani di Cronache di Gusto, si presta bene ad accompagnare la Barbera d’Alba Bric du Luv 2022 Ca’ Viola. Ingredienti per 4 persone: 800 gr di fesa di tacchino, 250 gr di mortadella,...
Fettuccine al ragù di coniglio
Un piatto elaborato ma non difficile, per sfatare l’idea che per stappare un Barolo occorra chissà quale occasione. Ci abbiniamo, infatti, il Barolo Cannubi 2019 Marchesi di Barolo. Ingredienti per 4 persone: 1/2 coniglio (grande) completo di fegato; 1 cipolla...
Spaghetti integrali con gamberi e pesto di pistacchio
Abbiniamo a questi gustosi spaghetti integrali con gamberi certificati e pesto di pistacchio – un vero piatto unico – il Trentodoc 1673 Noir Nature Cesarini Sforza. Ingredienti per 4 persone: 250 g gamberi certificati MSC; olio evo q.b.; 320 g...
Baccalà in umido su crema di patate
L’aggiunta di capperi fritti e cialda al formaggio grana rende questo baccalà in umido più sfizioso. Ci abbiniamo la Malvasia dei Colli Piacentini Boccadirosa 2023 Luretta. Ingredienti per 2 persone: 400 g di baccalà certificato MSC, 1 cipolla bianca, 250...
Cheeseburger valdostano
Un piatto semplicissimo da preparare, che piace a tutti (i non vegetariani) per il quale proponiamo un abbinamento fuori regione: il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Yang 2022 Barba. Ingredienti per 4 persone: 4 panini da hamburger, 4 hamburger grandi, 250...
Polpo, patate alla curcuma e guacamole romano
Un piatto ricco di sapori dello chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, FH55 Grand Hotel Palatino di Roma: polpo, patate alla curcuma e guacamole romano. Lo abbiniamo al Fiano di Avellino 2023 Antica Hirpinia. Lo chef Giuseppe Mulargia è...
Polpette di lesso
Un piatto che sa di casa e di ricetta della nonna, che utilizza gli avanzi del lesso. Ci abbiniamo il Chianti Classico Belcanto 2022 Nittardi (che abbiamo assaggiato in anteprima) e che completa il piatto. Ingredienti per 4-5 persone: 400...
Mozzarella in carrozza
Piatto povero, tipico della tradizione campana. Ci abbiniamo la Falanghina del Sannio Persano 2023 Boschetto Campacci. Ingredienti per 4 persone: 1 mozzarella vaccina (fiordilatte) del peso di circa 300 g; 1/2 filone di pane napoletano raffermo, di uno o due...
Bocconcini mortadella e pistacchio
Simpatico antipasto che si prepara in un batter d’occhio e che amiamo accompagnare con il Rosato di Toscana 2023 Fattoria Svetoni. Ingredienti per 4 persone: 1 confezione di Pane per tramezzini (cercare le fette lunghe, preferibilmente all’olio di oliva), 300...
Crostini di salmone norvegese, stracciatella, concassé di San Marzano e polvere di capperi di Pantelleria
La dolcezza della stracciatella, la freschezza dei pomodori San Marzano e la sapidità unica dei capperi di Pantelleria sposano il gusto leggermente affumicato del salmone norvegese. Provateci insieme il Lambrusco di Modena Rosato Metodo Classico di Cantina Ventiventi. Firmati da...
Melanzane al forno con gorgonzola piccante, crumble di pane e menta
Ricetta delle melanzane al forno di rapida esecuzione, gustosa e adatta alle sere estive. Noi ci beviamo su il Colli Orientali del Friuli Sauvignon 2023 Monviert. Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane lunghe, 120 g. gorgonzola piccante Dop, 2 fette...
Pollo alle prugne d’Agen Igp
Ricetta facile e veloce, realizzata per la campagna europea “L’eccellenza europea è una forma d’arte”, che presenta prodotti europei Igp. Ci abbiniamo il Toscana Rosso Tassinaia 2019 Castello del Terriccio. Ingredienti per 2 persone: 6 sovra cosce di pollo; 1...
Insalata estiva con Asiago e pollo grigliato
L’insalata con Asiago e pollo grigliato è un piatto super veloce da preparare, indicato per questi caldi estivi. Ci abbiniamo il Puglia Bianco Bialento 2023 Amastuola. Ingredienti per 2 persone: 100g di petto di pollo, 150g di Asiago Dop fresco,...
Chapati con melanzane, pomodori e pecorino romano
Il chapati è il pane tradizionale indiano, originario del Punjab in India. Lo farciamo con verdure estive e lo serviamo con il Salento Chardonnay Teresa Manara VT 15 settembre 2022 Cantele. Senza lievito, ha forma piatta e tonda, simile ad...
Spaghetto quadrato integrale con pesto di peperoni e acciughe
Per questa ricetta, meglio scegliere le acciughe da pesca sostenibile certificata a garanzia della qualità del pesce e per proteggere l’oceano. Ci abbiniamo il Vermentino di Sardegna Camminera 2023 Audarya. Ingredienti per 4 persone: 4+2 acciughe cantabriche sott’olio certificate MSC,...
Quiche agli asparagi, pisellini e gorgonzola
Ricetta primaverile di origine francese, che ben si adatta al Toscana Bianco Incanto Mediterraneo 2023 Tenuta Casadei. Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare o rotonda a seconda della propria teglia), 1 mazzo di asparagi, 200 g...
Millefoglie di spatola
La millefoglie di spatola con vastedda del Belice, crema di porri e patate e sauté di vongole veraci è un piatto del ristorante siciliano Casa & Putia. Ci abbiniamo la Salina Secca del Capo 2023 Colosi. Ingredienti per 2 persone:...
Ravioli di branzino e funghi porcini al profumo di Malvasia
Questa ricetta è stata creata dalla food blogger Lucia Antenori per partecipare al Challenge #AromaMalvasia in occasione dell’evento “Valtidone Wine Fest”. Ovviamente la abbiniamo a una Malvasia locale: Colli Piacentini Malvasia Baciamano 2021 Mossi 1558. Ingredienti per 2 persone: Pasta...
Farfalle con fave, guanciale e provolone piccante stagionato
Queste farfalle sono un primo piatto di facile esecuzione che si basa sulla qualità delle materie prime utilizzate: fave, guanciale e provolone piccante Valpadana Dop. Ci abbiniamo il nuovo vino di Caparra & Siciliani, il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva...
Tagliata di manzo con melanzane saltate e salsa al basilico
La tagliata di manzo con melanzane saltate e salsa al basilico è una ricetta dello chef Matteo Giudici proposta in abbinamento con il Brunello di Montalcino 2019 Paradiso di Cacuci. Ingredienti per 4 persone per la tagliata di manzo con...
Riso rosso selvaggio con asparagi, piselli e prosciutto di Praga croccante
Questo piatto dal profumo intrigante si sposa benissimo con il Colli di Luni Vermentino Etichetta Grigia 2022 Cantine Lunae che proponiamo in abbinamento. Dal chicco rosso e allungato, il riso rosso selvaggio era ritenuto una specie infestante delle risaie ed...
Polpettone al cartoccio con fagiolini e salsa al basilico
Gustoso piatto di carne, leggero e saporito, che abbiniamo al Provincia di Pavia Rosso Gaìna 2021 Montelio, un vino di spiazzante semplicità che deriva dal vitigno Uva di Cascina, un autoctono riscoperto non molti anni fa. Ingredienti per 4 persone: ...
Filetto di maialino in crosta
Per questo piatto mi sono ispirata alla ricetta dello Chef Giovanni Santoro dello Shalai Resort di Linguaglossa (Ct) che prevedeva una crosta con pistacchi e mandorle e una crema al Marsala. Ho preferito una salsa al Brunello per abbinarci l’ottimo...