Dove mangiareGourmet

Il Poggio Rosso di Borgo San Felice

Il Poggio Rosso Piazza del Borgo San Felice

Ristorante gourmet da fine dining, a Castelnuovo Berardenga, Il Poggio Rosso è appena passato dalle mani culinarie dell’executive chef di origine colombiana Juan Camilo Quintero a quelle del greco Stelios Sakalis, sempre sotto l’egida di Enrico Bartolini. Siamo all’interno di Borgo San Felice, albergo diffuso e azienda vitivinicola.

Se siete a girare per cantine fra le dolci colline chiantigiane, un acquazzone è il minimo che vi possa capitare. A noi è capitato ma eravamo a ridosso della cena in questo bel ristorante. Quindi su col morale che fra poco si mangia!

Il Poggio Rosso è il ristorante stellato situato dentro il bellissimo e lussuoso albergo diffuso Borgo San Felice, a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, facente parte della catena Relais & Chateaux.

Ristorante Poggio Rosso Borgo San Felice
Bei tavoli rotondi finemente apparecchiati, alcuni menù degustazione, dei quali uno è tutto da materie prime vegetali, con anche la possibilità di andare alla carta spaziando fra i
vari menù. Naturalmente potete mangiare anche pesce ma la terra toscana c’è e si sente, con le sue materie prime che cambiano secondo stagione. 

L’ “orto felice” per verdure super fresche con risvolto sociale

Una nota importante e bella da condividere è che “l’orto felice ” del ristorante, che lo rifornisce di tutti i vegetali che necessitano, è valso il conseguimento anche della Stella Verde Michelin, perché in questo orto lavorano giovani con disabilità e persone anziane. 

Siamo a pieno titolo in un ristorante gourmet, da fine dining, ma non vi spaventate perché tutto ciò che vi verrà portato a tavola, pur se con forme e consistenze forse non ordinarie, è facilmente comprensibile e godibile.

Per quasi sei anni, e durante la nostra visita, a sovrintendere a tutto questo c’è stato Juan Camilo Quintero, giovane Executive Chef di origini colombiane, che dopo aver molto girato per il mondo, collaborando anche con Massimo Bottura, è entrato nella galassia del pluridecorato Chef Enrico Bartolini. Proprio lunedì scorso è stato annunciato il cambio di mano, con  la nomina di Stelios Sakalis come nuovo Head Chef, mentre Quintero si prepara a vivere una nuova esperienza del proprio percorso professionale a Roma. Siamo fiduciosi che questo passaggio non inficerà la qualità dell’offerta gastronomica. 

Focus su territorio e materie prime di grande qualità

Quintero ama alternare consistenze, sapori, profumi, tenuti insieme da un’idea di percorso gustativo molto ben chiaro: tutto fatto di territorio e materie prime. Chi mi segue lo sa benissimo: adoro i risotti, li adoro quando hanno il punto di cottura e l’aspetto che un ottimo risotto deve avere. Bene, quello che vedete nelle foto poco più in basso era semplicemente perfetto. Davvero strabiliante.

E poi c’è un ottimo e vario cestino di pane, che vi verrà riportato ogni qualvolta lo chiederete, delle salse e dei brodi vegetali o di origine animale, che si abbineranno perfettamente ai vostri piatti, oltre ad impiattamenti e decori sempre originali e molto belli.

Per finire con della piccola pasticceria e vari dessert da leccarsi i baffi!

Molto bella anche la carta dei vini che potrà soddisfare ogni vostra richiesta, dove i vini aziendali naturalmente sono presenti ma troverete anche molto altro.

Infine il servizio, giovane, premuroso, internazionale. Con il nuovo maître che, sorridente e disponibile, è sempre pronto a vostra disposizione.

RISTORANTE

Che ne pensi di questo articolo?