Abbazia di Crapolla
DESCRIZIONE
Nella Costiera Sorrentina, sui Monti Lattari, dove secoli fa i monaci benedettini costruirono un granaio in corrispondenza dell’Abbazia di Crapolla, nasce la cantina a metà strada tra cielo e mare, a 300 metri s.l.m. sul fiordo omonimo, su una piana di sabbia e lapilli derivanti dalle eruzioni del Vesuvio, con affaccio sul Golfo di Napoli. Le vigne sono trattate con concimi organici e i vini sono ottenuti da uve autocne a piede franco e da Pinot Nero, con sorprendenti risultati.