Autore: Riccardo Viscardi

https://www.doctorwine.it - 50 Articoli - 0 Commenti
Vicecuratore della Guida Essenziale ai Vini d’Italia e articolista di punta di DoctorWine, unisce la sua formazione in chimica a una profonda passione per il vino. Con oltre trent’anni di esperienza, è un esperto degustatore, in primis di Sangiovese (è noto anche come Mr. Brunello), in generale di rossi, ma apprezzato anche per la conoscenza dei vini bianchi. La sua preparazione scientifica lo distingue come un degustatore tecnico di straordinaria competenza.
DegustazioniTerritori e vini

Benvenuto Brunello, l’anteprima di Montalcino

Riccardo Viscardi
Considerazioni su Benvenuto Brunello 2024, sulle annate presentate e i nostri migliori assaggi sia dei Brunello di Montalcino 2020 sia delle Riserve 2019 all’anteprima di Montalcino. L’ormai tradizionale Benvenuto Brunello, anteprima di Montalcino delle annate di Brunello di Montalcino in...
DegustazioniIn giro per cantine

Opportunità nell’avversità: Opera Unica di Donnafugata

Riccardo Viscardi
Uno Chardonnay attaccato da botrytis cinerea ha permesso la nascita di un vino “Opera Unica”, sfruttando un’opportunità produttiva nell’avversità climatica. Questa storia è la dimostrazione che talvolta “non tutti i mali vengono per nuocere” oppure che spesso le situazioni critiche...
DegustazioniIn giro per cantine

La tradizione rinascimentale dei Marchesi Gondi

Riccardo Viscardi
Indimenticabile la serata “Salato Stil Novo – Vin Santo Dinner”, ideata dalla famiglia Gondi, che ha visto protagonista sette annate di Vin Santo Cardinal de Retz in abbinamento con l’ineguagliabile cena ideata dallo chef Vito Mollica. Il mondo del vino...
DegustazioniIn giro per cantine

La straordinaria “batteria” di Vietti

Riccardo Viscardi
La degustazione dei 15 vini in uscita sul mercato dell’azienda piemontese Vietti ha dimostrato l’assoluta qualità di tutta la gamma. Una bella serata romana, da Achilli al Parlamento, con le nuove annate dei prodotti di Vietti. Vietti rappresenta circa 150...
DegustazioniVini per tutte le tasche

Il Chianti Classico 2022 alla Chianti Classico Collection alla Leopolda

Riccardo Viscardi
L’ultima annata di Chianti Classico presentata in anteprima alla Chianti Classico Collection alla Leopolda non era un’annata facile, ma è stata interpretata molto bene da diversi produttori, offrendoci vini equilibrati e di grande piacevolezza. Usuale presentazione alla stazione Leopolda di...
DegustazioniTerritori e vini

Si presenta il Brunello di Montalcino 2019

Riccardo Viscardi
Una bellissima annata, con vini molto ben articolati senza eccessi muscolari, senza tannini aggressivi e dai profumi freschi. Occhio però ai vini troppo leggeri: si sente l’alcol, i tannini sono aggressivi e scompare la tessitura. Dopo due annate complesse per...
DegustazioniTerritori e vini

Da FCO a Fco con novità

Riccardo Viscardi
Presentata la mappatura di terreni e vigneti correlati a temperatura media, piovosità media, tempi di vendemmia medi degli ultimi 10 anni nei Colli Orientali del Friuli. Facevo confusione già quando si diceva COF, ora grazie all’Europa che ci dona la...