DegustazioniI nostri video

Moscato d’Asti Vigna Vecchia 2019 Cadgal in video-degustazione

Cadgal - Moscato d'Asti Vigna Vecchia 2019 video degustazione DoctorWine

Per la rubrica “Vini Premiati 2025 – Degustato per voi da DoctorWine”, Daniele Cernilli ci parla del Moscato d’Asti Vigna Vecchia 2019 Cadgal.

Se volete saperne di più su questa rubrica, che oggi racconta in video del Moscato d’Asti Vigna Vecchia 2019 Cadgal, qui ci sono tutte le informazioni: Degustati per voi da DoctorWine – DoctorWine. Da qualche settimana è partita la “seconda stagione”.

Qui trovi una versione più breve, da social media, (l’abbiamo postato sulla nostra pagina Facebook, su InstagramX e LinkedIn) non un taglio del video precedente, ma un nuovo video.

Condividilo sui tuoi social se anche tu trovi questo Nebbiolo eccezionale!

L’azienda Cadgal

Da decenni l’azienda produce i migliori Moscato d’Asti in senso assoluto, grandissimi vini, italiani fino al midollo, longevi quanto un grande rosso, da vigneti storici a Santo Stefano Belbo.
Nel 2023 Alessandro Varagnolo ha acquistato l’azienda dal precedente proprietario Alessandro Boido, un vero “mago” del Moscato. L’idea è di proseguire il percorso che ha portato CadGal a ridefinire l’identità del Moscato d’Asti, ritagliando per ognuno degli storici prodotti un posizionamento ancora più preciso e lanciando anche un Asti, accolto con entusiasmo dai mercati esteri.

Il nuovo proprietario da bambino era un cacciatore di sogni e da adulto ha realizzato non solo i suoi, ma anche quelli della sua famiglia. La passione per il mondo del vino è cresciuta attraverso la sua carriera nel settore degli eventi, dove ha stretto forti amicizie con ristoratori e produttori di vino nelle regioni delle Langhe e del Monferrato.

Il punto di svolta nella vita di Alessandro Varagnolo è arrivato con la scomparsa di suo nonno, una figura paterna che ha acceso il legame con le sue radici. Ricordava vividamente una celebrazione familiare in cui suo nonno gli aveva offerto un bicchiere di Moscato, esortandolo a ricordare il sapore della sua eredità. Negli anni, le visite di Alessandro nelle Langhe e nel Monferrato sono diventate più frequenti, e la sua passione per il vino è cresciuta nonostante una promettente carriera internazionale.

Diventato sommelier e Langhe Wine Ambassador grazie ai corsi presso la Barolo & Barbaresco Academy, Alessandro è stato ispirato dai produttori locali a realizzare il suo sogno di fondare un’attività di vino e ospitalità insieme alla sua famiglia.

Per Alessandro, il vino è raccontare storie, ricordi ed emozioni.

 

 

 

Che ne pensi di questo articolo?