
Calici di Stelle
Luglio 25 - Agosto 24

Calici di Stelle, la combinazione perfetta tra Vino, Stelle e Convivialità trasforma le location più suggestive d’Italia in palcoscenici sotto le stelle
Calici di Stelle è l’esperienza estiva imperdibile che celebra il connubio tra il fascino dell’universo e la passione per il vino, trasformando le location più suggestive d’Italia in palcoscenici sotto le stelle. Dal 25 luglio fino al 24 agosto, questo evento diffuso invita enoappassionati e curiosi a scoprire le meraviglie del territorio attraverso degustazioni di vini pregiati, incontri con i produttori, passeggiate al chiaro di luna tra i vigneti, e momenti di osservazione astronomica che arricchiscono le serate di magia.
Per questa edizione 2025, che si tiene dal 25 luglio al 24 agosto, il Movimento Turismo del Vino ha pensato ad un tema speciale che accompagnerà gli enoturisti durante le serate alla scoperta dei sapori della penisola: Calici di Stelle 2025, Pizza e Vino.
Questo connubio tra due medaglie al valore del Made in Italy è stato reso possibile grazie alla collaborazione inedita con AVPN, Associazione Verace Pizza Napoletana, punto di riferimento mondiale per la tutela e la promozione della vera pizza napoletana. L’incontro di due mondi in grado di regalare esperienze uniche e coinvolgenti, insieme all’ospitalità tipica delle cantine del Movimento: degustazioni guidate con abbinamenti tra pizza e vino, serate a tema con menu dedicati, collaborazioni tra pizzerie e cantine e show cooking dei pizzaioli certificati AVPN sono solo alcune delle iniziative speciali pensate per le serate di Calici di Stelle, sempre all’insegna della qualità e del rispetto dell’identità territoriale.
Informazioni Utili
L’appuntamento con Calici di stelle è dunque dal 25 luglio al 24 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino, nei borghi e nelle piazze più suggestive d’Italia.
Il programma si svolgerà dal tramonto fino a sera, creando un’atmosfera magica in cui il vino diventa protagonista insieme alla bellezza del territorio.
Ogni cantina aderente proporrà esperienze uniche, con prezzi a discrezione dei singoli organizzatori. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, così da garantire la migliore accoglienza possibile a tutti gli ospiti.
Il calendario dell’evento è ricco di degustazioni guidate, osservazioni astronomiche sotto le stelle, e eventi culturali pensati per coinvolgere tutti i sensi e celebrare il connubio tra vino, natura e tradizione.
Per scoprire il programma completo e prenotare la propria esperienza, è disponibile la pagina ufficiale dell’iniziativa.