Caccia al Piano:
La Tenuta Caccia al Piano è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri, dove la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo-calcarei dà il terroir ideale per grandi vini.
Qui, lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi, l’enologo Franco Ziliani ha iniziato una nuova avventura dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno. Franco Ziliani, proprietario della Guido Berlucchi, è stato un pioniere della nascita del Metodo Classico in Franciacorta negli anni ’60. All’inizio degli anni 2000, decide di scommettere su un territorio emergente come quello di Bolgheri in Toscana con l’obiettivo di realizzare grandi vini rossi.
Il desiderio di comprendere con pazienza il territorio bolgherese, rispettando ciò che è già stato fatto dai grandi protagonisti che hanno reso celebre il vino di queste terre, ha guidato sin dall’inizio il lavoro di Franco Ziliani, oggi portato avanti dai figli Cristina, Arturo e Paolo.
La Tenuta si trova a Castagneto Carducci nella frazione di Bolgheri e nasce dalla ristrutturazione di un antico feudo venatorio di proprietà della nobile famiglia Della Gherardesca, datato 1868. Il casale, grazie ad un attento lavoro di riqualificazione nel pieno rispetto del territorio circostante, è stato ampliato e trasformato nella sede attuale della cantina.
I Vigneti di Caccia al Piano:
La scintilla, che culmina con l’acquisto della Tenuta Caccia al Piano nel 2003, scocca dopo aver visitato il vigneto di San Biagio, un meraviglioso areale che gode di una posizione privilegiata nel territorio Bolgherese e di una vista sul mare di grande fascino. Con i suoi 12 ettari San Biagio è il vigneto più esteso della Tenuta. Adagiato a 180 metri s.l.m. è piantato a “schiena d’asino” sul colmo della collina che guarda i due versanti con un’esposizione Sud-Est e Sud-Ovest. Suddiviso in 7 parcelle, ha terreni molto eterogenei con una tessitura argillosa e calcarea ricca di scheletro. La costante ventilazione e la riflessione solare del mare, conferiscono alle uve una perfetta salubrità.
Negli anni l’azienda si estende su altri straodinari terreni. Innanzitutto troviamo Grottine, con un’estensione di 5 ettari e un orientamento Est-Ovest, con un caratteristico terreno dal colore rosso, ottimale per la coltivazione del Merlot. Segue Cantina, un terreno di 3 ettari dove vengono coltivati i vitigni Petit Verdot, con orientamento Est-Ovest, e Cabernet Sauvignon e Franc, verso Nord-Sud. Infine Le Bozze, 3 ettari caratterizzati da un profilo pianeggiante nelle parti più basse vicino al mare, ideale per le uve a bacca bianca come Vermentino e Suvignon Blanc.
Il programma del Jackie O’ Wine Club per mercoledì 19 febbraio
Chiara Giannotti presenterà la serata. Con lei Francesco Lippini, Marketing Manager della Tenuta Caccia al Piano, supportati dal sommelier del locale Manuel Pompili. Insieme vi condurranno alla scoperta dello straordinario territorio di Bolgheri. In degustazione quattro eccezionali vini abbinati al menù creato per l’occasione dallo Chef Federico Sparaco del Jackie O’.