In questa rubrica diamo conto delle nuove aperture del mese di ristoranti e wine bar che vengono inaugurati su e giù per la penisola. Si tratta, è bene precisarlo, di segnalazioni e non di recensioni, in quanto nessuno di noi ha ancora avuto l’opportunità di mangiare in quel determinato locale di prossima apertura.
Nonostante l’innegabile crisi che attraversa il settore della ristorazione per quanto attiene al personale di sala e di cucina, rimane un grande fermento evidente nel numero di nuove aperture di locali. Diverse sono le tipologie abbracciate, dal ristorante gourmet alla trattoria, dalla pizzeria al ristorante etnico.
Ampia la forbice di prezzo relativa ai nuovi ristoranti, si va da quelli più economici, impostati sulla cucina tradizionale e sulla pizza, a quelli di fascia decisamente più elevata, magari all’interno di hotel di lusso.
Spesso la garanzia della qualità del locale è data dall’esperienza del titolare, spesso dall’affidabilità dello chef, spesso dalle capacità del gestore. Ma per determinare il successo di un ristorante entrano in gioco molti altri fattori, dalla posizione all’arredamento, dalla possibilità di parcheggiare alla carta dei vini (cosa alla quale teniamo molto).
A voi la possibilità di provare nuove esperienze.
L’articolo viene aggiornato regolarmente con la segnalazione delle nuove aperture di cui veniamo a conoscenza.
Rubrica a cura di Iolanda Maggio
(Clicca qui per conoscere le nuove aperture di gennaio 2025).
Al Velò, un bistrot in mezzo al verde a Torino
Un luogo storico, unico, costruito negli anni Venti per accogliere gli sportivi e rinato oggi a nuova vita. È dentro gli spettacolari spazi del Motovelodromo (progettato dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana e oggi unica architettura sportiva della città ancora esistente risalente a quel periodo) che si trova Al Velò, il bistrot dedicato a chi ama la convivialità.
Aperto al pubblico sette giorni su sette, dalle 8 del mattino a mezzanotte, Al Velò è il punto di riferimento gastronomico per tutti gli atleti professionisti e amatoriali che gravitano intorno alle tante attività organizzate al Motovelodromo. Ma non solo, è soprattutto un luogo colorato, inclusivo, buono e divertente, dove chiunque (anche i non sportivi!) può ritrovarsi di giorno per una colazione, un pranzo o un caffè o la sera per un aperitivo o una cena.
Al Velò Sport Bistrot
C/o Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” – Corso Casale 144 Torino
Aperto tutti i giorni dalle 8 del mattino a mezzanotte
Nuovo ristorante 4 Sajons del Gardena Grödnerhof Hotel
Vocazione per l’ospitalità ad alto livello. È questo il motore che da più di un secolo muove il Gardena Grödnerhof Hotel & Spa. Offrire agli ospiti la vera eccellenza in Alto Adige. Accanto al Ristorante Gardena e al ristorante stellato e pluripremiato Anna Stuben, a dicembre debutterà un terzo nuovo ristorante, il Ristorante 4 Sajons. Uno spazio intimo e accogliente diventa il luogo ideale per gustare i genuini prodotti stagionali. Ispirato al ciclo delle stagioni, il ristorante proporrà un vero e proprio viaggio culinario, in cui ogni piatto sarà pensato per esaltare gli ingredienti nel loro momento di massimo splendore, freschezza e sapore.
Su richiesta, è possibile gustare anche la fondue, un classico intramontabile della cucina di montagna. Tra le specialità: la fondue bourguignonne, una deliziosa fondue di carne, proveniente dai masi della regione, accompagnata da una selezione di salse, e la fonduta di formaggio, preparata nella versione più saporita e ricca, a base di formaggi dell’Alto Adige, per un’esperienza culinaria indimenticabile.
Hotel Gardena Grödnerhof
Via Vidalong, 3
I-39046 Ortisei (Bz)
Tel. + 39 0471/79 63 15
E-Mail: info@gardena.it
www.gardena.it