In questa rubrica diamo conto delle nuove aperture del mese di ristoranti e wine bar che vengono inaugurati su e giù per la penisola. Si tratta, è bene precisarlo, di segnalazioni e non di recensioni, in quanto nessuno di noi ha ancora avuto l’opportunità di mangiare in quel determinato locale di prossima apertura. Ecco le nuove aperture di Marzo.
Nonostante l’innegabile crisi che attraversa il settore della ristorazione per quanto attiene al personale di sala e di cucina, rimane un grande fermento evidente nel numero di nuove aperture di locali. Diverse sono le tipologie abbracciate, dal ristorante gourmet alla trattoria, dalla pizzeria al ristorante etnico.
Ampia la forbice di prezzo relativa ai nuovi ristoranti, si va da quelli più economici, impostati sulla cucina tradizionale e sulla pizza, a quelli di fascia decisamente più elevata, magari all’interno di hotel di lusso.
Spesso la garanzia della qualità del locale è data dall’esperienza del titolare, spesso dall’affidabilità dello chef, spesso dalle capacità del gestore. Ma per determinare il successo di un ristorante entrano in gioco molti altri fattori, dalla posizione all’arredamento, dalla possibilità di parcheggiare alla carta dei vini (cosa alla quale teniamo molto).
A voi la possibilità di provare nuove esperienze.
L’articolo viene aggiornato regolarmente con la segnalazione delle nuove aperture di cui veniamo a conoscenza.
Rubrica a cura di Iolanda Maggio
(Clicca qui per conoscere le nuove aperture di febbraio 2025).
Gran Deroma inaugura vicino a Piazza di Spagna
Nel centro di Roma un nuovo polo del buon mangiare dall’anima italiana. Dopo Deroma, dalla stessa proprietà arriva Gran Deroma, in zona Piazza di Spagna. Un ambiente di design dal respiro internazionale che punta però sulle eccellenze e sulla tradizione italiana: bakery, pizza, carni alla griglia per una proposta all day long.
Come accaduto per il primo locale di via Poli, anche nel nuovo di Largo Nazareno la curata ricerca delle farine per la produzione del pane e della pizza è massima. All’ingresso il grande banco mostra il meglio del meglio. Troviamo i prodotti della prima colazione (l’orario è 8-24, sette giorni su sette) e quelli da forno, sia dolci che salati, che raccontano la parte bakery di questo locale: quindi cornetti e croissant, pasticceria e piccola pasticceria.
Per chi preferisce una colazione più lenta, ci si può accomodare ai tavoli e consultare il menu dedicato che comprende anche maritozzi salati, toast, pancakes, oltre a una selezione di Caffè Circi, tè e tisane della Via del tè, succhi e spremute di alta qualità come quelli di Marco Colzani, di Goi e delle Terre di Zoe.
Gran Deroma
Largo del Nazareno, 13
00191 Roma
Tel. 06 45677938
Facebook: Gran Deroma
Instagram: Deromamor
Twist & Chips a San Lorenzo, Roma
Quattro ragazzi portano a San Lorenzo una proposta street food internazionale completamente rivisitata.
Un progetto che nasce da un food truck, al quale si affianca un locale “fisso”, a San Lorenzo, dove gustare l’originale offerta in un contesto pop e vivace.
Il quartetto comprende Michele Ferruccio, bartender, Pietro Paolo Arnò e il suo socio (in attività di altro settore) Nicola Sammartino, che inoltre già conosceva l’ambiente e il quartiere, avendo per anni gestito dei locali nella stessa via dei Sabelli; e infine il quarto membro è Federico Giuliana, ingegnere informatico e suo amico di vecchia data.
Twist and chips
Via dei Sabelli, 47 – Roma
Aperto dall’aperitivo.
instagram.com/twistandchips_rome/
Nasce il lounge restaurant che mancava: eventi esclusivi e pranzi con vista allo Chalet del Lago Roma EUR
Nel quartiere EUR, un affascinante lounge restaurant sul lago dove trovare menu alla carta per il pranzo, tra pause in relax e riservati business lunch, e luogo di eventi privati su misura, organizzati con cura. La cucina, raffinata e dal gusto genuino, è sempre più protagonista di ogni esperienza.
Lo Chalet del Lago, ristrutturato da quattro anni sotto la supervisione dell’ente EUR, offre una sala interna, una terrazza panoramica ed un giardino a bordo lago. Un intervento accurato che ha rispettato la struttura originale del 1956, preservando la sua vocazione storica: un angolo dove trascorrere il tempo in serenità. La cucina è firmata dallo chef Danilo Sassano, che vanta significative esperienze in Italia e all’estero, tra Francia e Germania, e ha lavorato come consulente per diverse importanti realtà romane.
Chalet del Lago Eur
Passeggiata del Giappone – Roma
Eventi:
Tel. 335 5383550
events@chaletdellagoromaeur.it
Lounge Restaurant:
Tel. 340 4114312
info@chaletdellagoromaeur.it
Cibum bistrot a Centocelle, Roma
Emiliano Lucarelli porta a Centocelle l’dea di ristorazione che è la forza del progetto CIBUM dell’ex centro commerciale a Fonte Nuova. E nel nuovo locale propone stuzzicanti taglieri, panini gustosi e sfiziose cocotte di piatti caldi per aperitivi e serate all’insegna delle eccellenze.
Lo scorso anno rileva l’intera area del centro commerciale, per dare vita a Cibum, un ambiente di 1600 mq, trasformato in uno spazio poliedrico di cucina mediterranea, con un ristorante di terra (Pizzeria & Bbq Grill House) che comprende una braceria, con selezione di carne del gruppo Galli, e una pizzeria napoletana (l’impasto è stato realizzato appositamente da un maestro pizzaiolo) con ingredienti ricercati, come ad esempio il Fiordilatte di vacca irpina del caseificio Gargiulo. Accanto troviamo un ristorante sushi, con cucina di pesce italiana. E infine Cibum Coffee & drink dall’aperitivo al dopocena.
Cibum bistrot
Via dei Glicini, 76
Aperto dalle 16:00 alle 24:00
Chiuso domenica e lunedì
instagram.com/cibum_bistrot
Rinasce a Roma la Pizzeria Ristoro Est!Est!Est!
C’è un nuovo indirizzo da segnare in agenda per gli amanti della pizza e della cucina romana: Pizzeria Ristoro Est! Est! Est!, in Via Genova 32, tra il quartiere Monti e l’Esquilino. La nuova apertura porta la firma del team già noto per il ristorante Ristoro degli Angeli a Garbatella: Francesco Morrone e Domenico Falcone, due amici appassionati di cucina, e Marco Ceccarelli, esperto del settore. Con questo nuovo locale, che nasce nella sede dell’Antica Bottigliera Est!Est!Est!, si amplia l’offerta di Ristoro degli Angeli.
Via Genova è una traversa di via Nazionale, una delle strade principali di Roma. È proprio qui, a due passi dal Viminale, dal Teatro dell’Opera e dalla Basilica di Santa Maria Maggiore che nacque nel 1888 l’Antica Bottigliera Est!Est!Est!, come testimonia l’insegna luminosa tuttora affissa all’esterno.
Pizzeria Ristoro Est!Est!Est!
Via Genova, 32
00184 Roma
Tel: +39 06 4881107
pizzeriaristoroestestest@gmail.com
Facebook: pizzeria.ristoro.estestest
Instagram: pizzeria.ristoro.estestest
Sito: www.pizzeriaristoroestestest.com
Mignon apre nel cuore di Milano
Dopo aver conquistato i viaggiatori, Mignon-Eccellenze Napoletane approda nel salotto della città, portando l’autentico gusto partenopeo nella quotidianità milanese. Mignon, firma dell’arte pasticcera napoletana, ha inaugurato il suo nuovo spazio a Milano, in Corso di Porta Romana 48 e, per la prima volta, porta l’energia e la tradizione partenopea fuori dai binari delle stazioni ferroviarie e dalle sale degli aeroporti, aprendo le porte di un locale dedicato a chi vive, lavora o semplicemente passeggia in città.
Le proposte, dalla colazione al tè, fino all’aperitivo Mignon nasce dall’esperienza di una famiglia di pasticcieri napoletani, affermatasi per la cura artigianale delle proprie ricette e per la scelta attenta delle materie prime. Questo nuovo spazio si presenta come un punto di incontro per chi desidera concedersi un momento di goloso relax in qualsiasi istante della giornata. Dalla prima colazione all’aperitivo, le proposte dolci e salate permettono di esplorare e condividere il gusto partenopeo in un ambiente caldo e accogliente.
Mignon Milano
Piazza Duca d’Aosta, 1
20124 Milano
Orari:
Aperto ⋅ Chiude alle ore 20
Telefono: +39 02 8408 5081
A Firenze apre Innocenti Wine Experiences – Enoteca ristorante Alle Murate
Inaugurato in via del Proconsolo, nel palazzo che conserva le tracce dell’antica Firenze romana e l’affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante, Innocenti Wine Experiences – Enoteca ristorante Alle Murate, nuovo progetto di Gianni e Francesco Innocenti, che dopo l’esperienza enogastronomica avviata a Poggibonsi (Innocenti Wine Experiences, fondata nel 2018, segnalata dalla Guida Michelin e premiata, nel 2024 e 2025, con le “Tre Bottiglie”, ambito riconoscimento del Gambero Rosso per i wine bar), hanno deciso di replicare a Firenze, con questo spazio fondato sulla buona cucina e su una cantina con 1.200 etichette diverse.
Sessanta coperti per un locale su tre livelli, in cui il valore storico e artistico dell’edificio si sposa perfettamente con i criteri di qualità, stagionalità e ricerca che caratterizzano il menù e la carta dei vini. Innocenti Wine Experiences – Enoteca ristorante Alle Murate è la meta per chi desidera bere un calice di vino in un’atmosfera calda e accogliente, gustare un aperitivo sempre diverso oppure assaggiare proposte gourmet per il pranzo e la cena, preparati da un team di giovani professionisti capeggiati dallo chef emergente Thomas Palmieri, che si è formato nelle cucine stellate di Gaetano Trovato (Arnolfo) e Maurizio Bardotti (Al 43).
Innocenti Wine Experience
Via del Proconsolo, 16r
50112 Firenze
Tel. +39 055 8893394
box@innocentiwines.it
https://www.innocentiwines.it
Orari Enoteca:
Martedì – Domenica 11.00 – 00.00
Apre VIVI – Galleria Borghese a Roma
Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, fondatrici di VIVI, il brand di Food & Lifestyle, e di Borboletta, marchio biologico di biscotti e dolci artigianali a impatto zero, annunciano con entusiasmo l’apertura del loro quinto locale, VIVI – GALLERIA BORGHESE, il terzo all’interno di un museo. Dopo il successo di VIVI – PIAZZA NAVONA (Palazzo Braschi, Museo di Roma) e VIVI – PIAZZA VENEZIA (Palazzo Bonaparte), il nuovo bistrot conferma il forte legame tra VIVI e l’amore per il bello.
Tra le proposte pensate appositamente per Galleria Borghese: la Colazione del Cardinale (quadrotto con salmone e uovo poché, spremuta d’arancia e caffè americano), la Delizia di Agrumi (misticanza di carpaccio di finocchi, arancia, pompelmo e vinaigrette al melograno), Venere di Canova (fiocco di neve ripieno di delicata crema di latte e ricotta), Caravaggio’s Delight (cioccolata calda con Baileys e tanta panna), Fluffy del Bernini (caffelatte caldo con crema al pistacchio, tanta panna e un tocco crunchy di granella al pistacchio), Borghese Tea Party (tè bianco di Ceylon aromatizzato con cacao e lychees, con scones fatti in casa, panna montata e marmellata di fragole) o il signature drink ispirato ai giardini del museo, Giardino Segreto (spritz ai fiori di sambuco con limone e foglie di menta fresca).
VIVI – GALLERIA BORGHESE
Piazzale del Museo Borghese
Aperto dalle 9.00 alle 19.00
da martedì a domenica
lunedì chiuso
https://vivi.it/
https://vivi.it/store/galleria-borghese/
1224 Restaurant a Cortina, un’esperienza gastronomica d’alta quota
Offrire momenti di puro piacere gastronomico, in un contesto elegante e sospeso nel tempo, attraverso un raffinato menu di mare e di terra dove l’eccellenza assoluta delle materie prime “dialoga” con la creatività dello chef Michele Mezzarosa. Questa la promessa di “1224 Restaurant Cortina”, nuovo ristorante fine dining all’interno dell’iconico Grand Hotel Savoia Cortina, membro di Radisson Collection, nel centro di Cortina d’Ampezzo.
In questa esperienza gastronomica, la tradizione montana si eleva a nuove vette, trascendendo i confini geografici. Ogni piatto è un’ode ai sapori autentici, un’esplorazione del territorio dove la stagionalità detta legge e la biodiversità è la musa ispiratrice. Sostenibilità, etica e convivialità: sono questi i pilastri di un’esperienza culinaria che va oltre il semplice piacere del palato.
1224 Restaurant Cortina
Chef Michele Mezzarosa
C/O Gran Hotel Savoia
Via Roma, 62
32043 Cortina d’Ampezzo (Belluno)
Tel. +39 344 6926033
Giorno di chiusura: lunedì
info@1224restaurantcortina.it
www.1224restaurantcortina.it
Apre Katei 家庭 robata&sushi a Milano
Il sapore di una casa giapponese con la consulenza di Masaki Okada. “Casa con un’accezione più allargata, più familiare, non soltanto intesa come luogo in sé.” Il significato del nome Katei fotografa perfettamente ciò che un ospite trova non appena ne ha varcata la soglia.
Il sushi invece si suddivide tra uramaki, gunkan, nigiri e sashimi e viene preparato direttamente al bancone a vista. Spiccano “Avocado grill” con gambero fritto, avocado scottato, salsa teriyaki e ikura; “Italia – Giappone” con tonno, cetriolo, riso soffiato, spicci burrata, pomodori concause e olio al basilico; “Scallop roll” con salmone, avocado, tartare di capesante, tobiko e mentaiko mayo.
Katei 家庭 robata&sushi
Via Giovanni Battista Fauchè, 11 Milano
Tel. +39 0297104552
@kateirestaurant / kateirestaurant.com
Aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 14:45 e dalle 19:00 alle 00:00
Chiuso il martedì
Benvenuti a The Hoxton, Florence!
Marzo 2025, segna l’apertura di The Hoxton, Florence il secondo hotel italiano del brand, che segue il debutto di The Hoxton, Roma nel 2021.
Il ristorante Alassio propone piatti mediterranei e comfort food ispirati ai sapori della Riviera italiana, con influenze liguri. Il concept ruota attorno a pranzi e cene rilassati, accompagnati da cocktail vivaci e fruttati.
Il menu spazia da una colazione “lenta” – con tipici accompagnamenti locali quali i Necci di castagne e Schiacciata con avocado – ai piatti principali del pranzo, come Girella di ravioli alla triglia rossa e Focaccia Alassio con zucchine grigliate e tartare di tonno. Per la cena, piatti da condividere come il Tomahawk di maiale ed il piatto signature Alassio con prelibatezze di mare. Immancabile il Tiramisù, protagonista dei dessert. Violetta è un wine bar di quartiere dall’atmosfera rilassata. Con una selezione di vini locali e internazionali, tra cui Champagne Larmandier Bernier, Sancerre di Pascal Cotat e Pinot Noir di Yarra Yering. Non mancano i vini naturali come il Franciacorta Brut di Solouva e il Trebbiano d’Abruzzo di Emidio Pepe.
The Hoxton Florence
Via delle Mantellate, 2
50129 Firenze
Osteria Sauli, ha da poco inaugurato la sua attività
Aperto a Roma un nuovo spazio ristorativo che unisce Lazio, Abruzzo e Puglia e che promuove progetti di inclusione sociale in collaborazione con Lucha y Siesta. Una nuova realtà ristorativa situata a Garbatella, che unisce passione per la cucina, attenzione alle materie prime e impegno sociale. Dietro questo progetto ci sono Antonello Magliari del ristorante Hosteria Grappolo d’Oro e La Barrique e marito di Stefania Pinto dell’Hosteria Grappolo d’Oro, Francesco “Cecco” Ciacciarelli del ristorante La Barrique, e Michele Rech, in arte Zerocalcare, tutti uniti da un’amicizia consolidata e dalla volontà di creare un luogo accogliente e autentico.
La carta dei vini è una scelta di campo: quasi esclusivamente etichette naturali. Circa 60 referenze, in continua evoluzione, frutto di un rapporto di amicizia e fiducia con i produttori.
Osteria Sauli
Via Giacomo Rho, 3
00154 Roma
Tel. +39 06 45473762
Orario
Dal martedì al venerdì dalle 19:30 alle 22:45
Sabato dalle 12:45 alle 14:30, dalle 19:30 alle 22:45
Domenica dalle 12:45 alle 14:30
Chiuso lunedì