DegustazioniI nostri video

È la volta del Colli di Luni Vermentino Cavagino 2023 Cantine Lunae

Cantine Lunae Colli di Luni Vermentino Cavagino 2023

Per la rubrica “Vini Premiati 2025 – Degustato per voi da DoctorWine”, Daniele Cernilli ci parla del Colli di Luni Vermentino Cavagino 2023 Cantine Lunae

Se volete saperne di più su questa rubrica, qui ci sono tutte le informazioni: Degustati per voi da DoctorWine – DoctorWine

Qui trovi una versione più breve, da social media, (l’abbiamo postato sulla nostra pagina Facebook, su InstagramX e LinkedIn)  non un taglio del video precedente, ma un nuovo video.
Condividilo sui tuoi social se anche tu trovi che questo Vermentino eccezionale!

Scheda tecnica del Colli di Luni Vermentino Cavagino 2023 Cantine Lunae:

Cavagino è uno dei primi cru di vermentino del territorio. Nasce da un piccolo vigneto posto sulle colline di Luni che rappresenta una delle gemme dell’azienda. Sin dalle prime vendemmie è emerso il carattere e le grandi qualità dei frutti del vigneto. Queste uve vengono vinificate attraverso una processo che ne valorizza la complessità.

Denominazione: Colli di Luni d.o.c. Vermentino
Vitigni: Vermentino 
Grado alcolico: 14 % vol.
Territorio: Colli di Luni e Castelnuovo Magra
Vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per circa 12 ore, fermentazione a temperatura controllata in acciaio per il 60 % della massa totale, fermentazione in barriques per la restante parte del mosto. Affinamento sulle fecce fini in vasca d’acciaio per circa 6 mesi.

Metodo di produzione

Cavagino nasce dalla vinificazione di uve Vermentino provenienti da un unico vigneto collocato sulle colline di Luni (circa 250 mt di altitudine). È una delle zone a maggiore vocazione grazie a un microclima unico e ad un suolo ricco di scheletro con una buona presenza di macigno. Le basse rese per ettaro e la particolare vinificazione, il mosto ottenuto dalla pressatura soffice fermenta parte in legno e parte in acciaio, portano il vitigno ad esprimersi al massimo delle proprie potenzialità.

 

Che ne pensi di questo articolo?