Nel cuore della Val d’Orcia, al Rosewood Castiglion del Bosco resort, l’originale sosta gastronomica al Ristorante Campo del Drago** e le nuove esperienze A Casa dello chef, Sapore di Mare e Dipingi & Degusta.
Rosewood Castiglion del Bosco, l’idilliaco Resort situato nel cuore del Parco Naturale della Val d’Orcia, riapre le porte il 21 marzo per la stagione del suo 10° Anniversario sotto il brand Rosewood Hotels & Resorts, con il nuovo Managing Director Nicola Migheli.
Situata nel territorio di produzione del Brunello di Montalcino, Castiglion del Bosco è una tenuta di più di 2000 ettari, le cui origini risalgono a circa 900 anni fa. Racchiude le antiche rovine del castello del 1100 d.C., una chiesa medievale del XIV secolo ed il borgo – lo storico villaggio che oggi costituisce il cuore pulsante del resort – nel quale sorgono le 42 Suite, abbracciate dalla campagna senese e in mezzo alla quale sorgono le 11 Ville della proprietà.
Le due anime gastronomiche del resort

Sono due le anime gastronomiche di Rosewood Castiglion del Bosco, legate a una terra intrisa di grandi tradizioni culinarie: l’Osteria La Canonica, che offre i piatti di una tipica trattoria toscana, e il Ristorante Campo del Drago, premiato lo scorso novembre con la seconda Stella nella Guida Michelin Italia 2025. Qui la proposta è originale e nasce dalle materie prime dell’orto biologico della Tenuta, a pochi passi dalla cucina.
L’Executive chef Matteo Temperini cura i menù di entrambi gli indirizzi cercando sempre di rispettare la stagionalità dei prodotti e mantenendo un equilibrio tra il cibo, la terra e la comunità. Immancabili la scuola di cucina, due bar a bordo piscina e il Lobby Bar.
Le proposte di nuove esperienze per i Foodies
Per i Foodies il 2025 si apre proprio all’insegna di grandiose nuove esperienze dedicate alla tavola, durante le quali gli appassionati troveranno la loro destinazione ideale.
A Casa dello chef: nell’accogliente atmosfera di Villa Capanna, in uno dei punti più suggestivi della tenuta, circondati dalla bellezza della Val d’Orcia e dai vigneti della Cantina di Castiglion del Bosco, Temperini invita gli ospiti ad una cena conviviale con menù sorpresa.
Sapore di Mare: una celebrazione della ricchezza del Mar Tirreno, direttamente a bordo piscina. Il mare sbarca a Castiglion del Bosco con un menù a base di pesce, creato con materie prime accuratamente selezionate da Temperini. Dagli antipasti dai sapori delicati al pescato del giorno, ogni piatto rappresenta la pura essenza del mare.
In estate, chef stellati con il resident chef Matteo Temperini

Anche per quest’anno lo chef Temperini celebra l’amore per la cucina invitando i colleghi e amici chef a cucinare con lui, nell’appuntamento tra maggio e settembre degli Amici in Cucina – dove lo chef fonde la sua creatività con quella di rinomati chef stellati per dar vita ad una rassegna di serate a quattro mani.
Ogni sera vedrà la presentazione di un menù degustazione d’eccezione di 4 portate da gustare al Ristorante Campo del Drago. Mentre durante l’iconica Cena in Vigna gli ospiti possono partecipare al barbecue locale nella tavolata conviviale immersa tra le vigne, accompagnati dai cocktail e dai vini della tenuta.
Dipingi & Degusta oppure crea il tuo profumo
Per gli amanti dell’arte è proprio dal vino che quest’anno si può trarre la giusta ispirazione: un pennello, una tela, dei colori ed un calice di Rosso o Brunello. Questo il necessario per dar sfogo al proprio estro creativo e catturare il sorprendente paesaggio da cui è circondato il Resort, tra un sorso e l’altro, durante la nuovissima attività di pittura Dipingi & Degusta.
Per chi desidera invece portare con sé un souvenir unico, il Laboratorio di Profumi regala l’opportunità di ricreare la propria fragranza, per la persona o per l’ambiente, sulla base delle proprie preferenze olfattive. Tra le numerose essenze, si trovano dalle più classiche alle più ricercate, tra cui una speciale creata appositamente con delle erbe dell’orto di Rosewood Castiglion del Bosco.
Poi cocktail e tasting di vini
A Rosewood Castiglion del Bosco, le materie prime stagionali dell’orto biologico del borgo continuano ad essere protagoniste anche della drink list del The Lobby Bar, l’elegante e accogliente salotto indoor e outdoor con vista panoramica sulle colline toscane. Il Bar Manager Raffaele Orlando dà vita alla cocktail list che nasce dalla materia prima locale, coltivata direttamente nell’orto e nella serra o proveniente dai fornitori locali limitrofi.
Per gli Amanti del Vino e per chi desidera degustare il rinomato Brunello di Montalcino bastano pochi passi per raggiungere la Cantina di Castiglion del Bosco, direttamente dalla Suite o Villa. Oltre alle classiche degustazioni, la cantina offre una vasta selezione di esperienze, tra cui la possibilità di organizzare dei tasting privati in Villa, verticali di Brunello e attività stagionali, come la vendemmia, alla quale ospiti e non, possono prendere parte per scoprire i segreti che si celano dietro questo mondo di antiche tradizioni.
Castiglion del Bosco è una cantina storica, membro fondatore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nel 1967. L’enologa Cecilia Leoneschi supervisiona i rituali del raccolto, un processo di selezione manuale in due fasi e dell’invecchiamento nelle botti, all’interno della cantina di 4.000 metri quadri.
Immancabile l’appuntamento nella Members’ Cellar della Cantina di Castiglion del Bosco per una delle esperienze emblematiche del Resort: A Cena con Brunello o volo in elicottero privato sopra la regione del Brunello: Vola Brunello [Fly Brunello].
Per finire nella Spa (o al Golf Club)
Anche per gli amanti del benessere The Spa – uno dei pilastri della filosofia di Rosewood Castiglion del Bosco – svela la novità del nuovo anno nel menù trattamenti studiato per mantenere una forte connessione con la regione e alla sua antica saggezza olistica. Con l’utilizzo degli elementi della natura circostante, come le erbe toscane, l’olio d’oliva e di vinaccioli, nascono le Esperienze Stagionali. Ispirate ai diversi periodi dell’anno e i suoi frutti, sono nuovi percorsi benessere dedicati ad ogni stagione.
All’interno della tenuta anche quest’anno gli amanti del Golf possono ritrovarsi al The Club – l’unico golf club privato nella penisola, firmato dal leggendario campione Tom Weiskopf – e all’elegante ed accogliente Club House, nella quale è presente, inoltre, un ristorante aperto dalla Primavera all’autunno.
Le Ville, ognuna unica nel suo genere, sono aperte tutto l’anno
Le Ville private, situate nei 2.000 ettari di campagna toscana circostanti la tenuta sono aperte tutto l’anno, una fuga ideale per gli amanti della natura e della privacy. Ognuna di esse è unica nel suo genere, caratterizzata dalle proprie sfumature e tessuti; dotate di una piscina privata riscaldata, ampi salotti interni ed esterni, accoglienti cucine del designer fiorentino Riccardo Barthel e rigogliosi giardini con vista sulle iconiche colline.
Nelle Ville il servizio è impeccabile, a partire dal risveglio con la colazione preparata dalla Mamma in Villa – una governante che si dedica alle faccende quotidiane e fa sentire come a casa, per seguire con una grande varietà di attività personalizzabili da organizzare nella privacy più totale della propria residenza o fuori dalla tenuta – da raggiungere a bordo del proprio Land Rover Defender (7 posti) o fuoristrada 4×4, in dotazione.
Il “senso del posto”, the Sense of Place™
Filosofia guida del marchio è il Sense of Place™, la volontà e il desiderio di invitare e aiutare gli ospiti ad immergersi nella destinazione e nella comunità locale attraverso eccezionali esperienze nel territorio. A Rosewood Castiglion del Bosco (aperto fino al 7 Gennaio 2026) durante tutto l’anno nascono nuove esperienze per celebrare questo anno speciale.