Gourmet
La sezione Gourmet è dedicata agli articoli che abbracciano il grande mondo del food, dalle recensioni di ristoranti alle ricette, da particolari cibi a posti dove andare a mangiare (o dormire) dai produttori di vino
Relais Il Biserno, tra vigneti vista mare
Un relais esclusivo, di sole 4 camere, nell’elegante villa settecentesca posta nella Tenuta di Biserno, tra giardini, erbe aromatiche, orto tradizionale, ulivi e una limonaia. Incastonato tra le colline toscane dell’Alta Maremma, a pochi chilometri dalle spiagge e dalle acque...
Ristopescheria da Mery, il pesce a centimetro zero
A Marina di Cecina, alla Ristopescheria Mery, il bancone è il vero menù del giorno, con la proposta del pescato locale secondo la stagionalità e mare permettendo. Nei mitici anni ’80 del secolo scorso trovare del buon pesce fresco sulla...
Frittata con verdure di stagione
La frittata con zucchine, peperoni, melanzane, pomodorini e spinaci ha un sapore delicato e leggero, ma allo stesso tempo aromatico. Si sposa perfettamente con il Gavi del Comune di Gavi Minaia 2023 di Nicola Bergaglio. Ingredienti per 4 persone: 6...
Chiarlo Experience: un ecosistema culturale
Dal Monferrato alle Langhe, un itinerario tra vino, land art e ospitalità d’autore, è la Chiarlo Experience. La Chiarlo Experience non è una semplice visita in cantina o un soggiorno tra le vigne. È un progetto culturale a tutto tondo,...
Trota salmonata agli agrumi
Proponiamo questo classico pesce d’acqua dolce, la trota salmonata, in versione agrumata, che trova un perfetto riscontro nelle note citrine del Lugana Selva 2024 Podere Selva Capuzza. La freschezza e la sapidità del Lugana esaltano le nuance delicate della trota,...
Il Poggio Rosso di Borgo San Felice
Ristorante gourmet da fine dining, a Castelnuovo Berardenga, Il Poggio Rosso è appena passato dalle mani culinarie dell’executive chef di origine colombiana Juan Camilo Quintero a quelle del greco Stelios Sakalis, sempre sotto l’egida di Enrico Bartolini. Siamo all’interno di...
Torta rustica con ricotta, carote e piselli
Ottima sia tiepida che fredda, questa torta rustica si può servire come antipasto, piatto unico o per un picnic. Noi la abbiniamo al Valdobbiadene Prosecco Superiore Bosco di Gica Brut Adami. Questo spumante ha una buona acidità che pulisce il...
Tenuta di Fessina: dormire in un palmento tra le vigne
A Castiglione di Sicilia, sull’Etna, la Tenuta di Fessina è un’azienda che si è fatta conoscere per la qualità dei suoi vini. Adesso si è aperta alla ricettività e propone 6 camere nella Villa della Tenuta, dove si trova anche...
Font’Artana, Ristorante in Abruzzo
Per chi ama la cucina abruzzese, mangiarla in loco è un plus: Font’Artana è un ristorante di Picciano, in provincia di Pescara, e i suoi piatti sono ben presentati, genuini e saporiti, davvero buoni. Un plauso alla famiglia Di Giovacchino....
Involtini di foglie di vite con carne e riso
A questi involtini Dolmadakia-style abbiamo aggiunto la carne per renderli un piatto unico, più succulento, adatto all’abbinamento con il Sicilia Nero d’Avola 2022 Morgante. Ingredienti per circa 25-30 involtini: 30 foglie di vite fresche (o in salamoia); 250 g carne...
Trattoria del Cimino da Colombo dal 1895
In provincia di Viterbo, a Caprarola, la stessa famiglia gestisce la Trattoria del Cimino da quattro generazioni. L’arrivo di Samuele Calistri, il più giovane e già famoso sommelier, ha dato ulteriore impulso a un’attività che va assolutamente scoperta. Parola di...
Tortino di melanzane
A questo piatto vegetariano estivo – Tortino di melanzane, pomodori confit e scamorza affumicata con pesto di basilico – abbiniamo il Vigneti delle Dolomiti Villa Gresti 2020 San Leonardo. Le note affumicate e aromatiche si armonizzano con le sfumature del...
Nuove aperture Giugno 2025 – aggiornamento
In questa rubrica diamo conto delle nuove aperture del mese di ristoranti e wine bar che vengono inaugurati su e giù per la penisola. Si tratta, è bene precisarlo, di segnalazioni e non di recensioni, in quanto nessuno di noi...
Wineroad, vineria con cucina a Milano
A due passi da Porta Venezia, uno dei cuori pulsanti di Milano, troviamo Wineroad, enoteca con cucina gestita da Valerio Sisti, sommelier di lungo corso, già ristoratore ed enotecario, con esperienze ai vertici di Fisar per molti anni ed oste...
Spaghettoni con cozze, calamari e datterini infornati
Un piatto raffinato e semplice al tempo stesso, che lo Chef Fabrizio Renna prepara al ristorante Arno dell’FH55 Grand Hotel Mediterraneo, affacciato sull’Arno, a pochi passi dal cuore di Firenze. Lo proponiamo in abbinamento al Salento Malvasia Donna Lisa 2020...
Ristorante Mistral del Grand Hotel Villa Serbelloni (Bellagio)
Un breve quanto piacevole soggiorno sul Lago di Como ci ha permesso di entrare in contatto con l’executive chef Ettore Bocchia, un grandissimo professionista che da oltre trent’anni è al comando della ristorazione di Villa Serbelloni, in primis il Ristorante...
Risotto con fontina, cedro e carpaccio di capesante
A questa ricetta dello chef Francesco Iob del Ristorante Locanda alla Scala, Milano abbiniamo il Soave Classico Brognoligo 2023 Cecilia Beretta. La ricetta “Risotto con Fontina d’Alpeggio Doc, riduzione di cedro e carpaccio di capesante” è stata presentata per FontinaMI...
Agriturismo Panorama a Teramo
Una tappa caldamente consigliata a chi si trova nel teramano: il panorama è splendido, come si evince dal nome, la cucina è ottima e accoglienza e servizio sono improntati a una rustica gentilezza che fa subito casa. Iolanda Maggio ci...
Tagliata di tonno al sesamo
La tagliata di tonno è un ottimo piatto da gustare insieme al Colli Orientali del Friuli Pinot Grigio Ramato Riserva 2021 Specogna. È un vino strutturato e complesso, che per le sue caratteristiche regge bene ricchezza e grassezza del tonno...
Borgo Gradis’ciutta, l’ospitalità guarda oltre confine
A pochi passi dal confine con la Slovenia, nel Collio Goriziano, Borgo Gradis’ciutta rappresenta il punto di partenza ideale per vivere Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025. Situato sui pendii del Collio alle porte di Gorizia, Borgo...
Ristorante La Valle di Fidenza
Un ristorante di successo, elegante e moderno, con un’ottima carta dei vini (ricarichi non proprio alla mano) e una cucina all’altezza. La Valle è un classico e riuscito esempio di fine dining. Con Irina, la mia compagna, viaggiamo il più...
Penne vodka e salmone
Un grande classico degli anni ‘70-’80 che aveva il fascino della preparazione esotica e la panna non era vista con diffidenza. Lasciamoci convincere da queste Penne vodka e salmone riproposte dello chef Matteo Giudici e proviamo ad abbinarci il Toscana...
La Bocca di Roma Ristorante
Cucina di mare per questo ristorante romano, nel quartiere Prati a due passi da Castel Sant’Angelo. La Bocca di Roma è il regno dello chef Emanuele Federici. In una classica, dolce serata primaverile, siamo andati a provare questo ristorante, nell’elegante...
Nuove aperture Maggio 2025 – aggiornamento
In questa rubrica diamo conto delle nuove aperture del mese di ristoranti e wine bar che vengono inaugurati su e giù per la penisola. Si tratta, è bene precisarlo, di segnalazioni e non di recensioni, in quanto nessuno di noi...
Insalata di cous cous con tonno
Il cous cous è un piatto molto gustoso e, nella versione precotta, velocissimo da preparare. Ci abbiniamo il Trentino Chardonnay Bottega Vinai 2024 Cavit. Il cous cous deriva dalla lavorazione del grano duro, lo stesso cereale utilizzato per la produzione...
Evo Bistrot Centumbrie: l’Umbria agricola veste pop
Tradizione e stile moderno si fondono in un equilibrio raro nell’Evo Bistrot, vicino Perugia. Per chi cerca autenticità senza nostalgia, è un indirizzo da segnare. Parola di Francesca Granelli. C’è un luogo, sulle sponde del lago Trasimeno, dove l’Umbria agricola...
Tortelli di patate e pancetta con burro, salvia e Parmigiano
I tortelli di patate sono un piatto classico della cucina italiana che abbiniamo al Lambrusco Reggiano Concerto 2024 Medici Ermete, grazie alla presenza della pancetta. È un vino frizzante e fresco, con una buona acidità e tannini leggeri che lo...
Mezze maniche con melanzane e ricotta salata
Queste mezze maniche con melanzane e ricotta salata, ricetta facile e veloce, strizzano l’occhio alla più complessa “pasta alla norma” di tradizione siciliana. Ci abbiniamo il Galluccio Bianco Petratonda 2023 Porto di Mola È un piatto che può essere molto...
Le nuove frontiere dell’enoturismo in Sicilia
Il talk “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio” ha visto riuniti il Consorzio Sicilia Doc, Assovini Sicilia e Treccani Accademia. Argomento le nuove frontiere dell’enoturismo, driver fondamentale per la crescita delle aziende vitivinicole siciliane. Enoturismo, il...
Nuove aperture Aprile 2025 – aggiornamento
In questa rubrica diamo conto delle nuove aperture del mese di ristoranti e wine bar che vengono inaugurati su e giù per la penisola. Si tratta, è bene precisarlo, di segnalazioni e non di recensioni, in quanto nessuno di noi...