Ricetta della settimana
Vieni a scoprire la ricetta della settimana di DoctorWine! Ogni sabato una nuova ricetta sempre sfiziosa e il giusto abbinamento con un vino che la esalti.
Tortino di melanzane
A questo piatto vegetariano estivo – Tortino di melanzane, pomodori confit e scamorza affumicata con pesto di basilico – abbiniamo il Vigneti delle Dolomiti Villa Gresti 2020 San Leonardo. Le note affumicate e aromatiche si armonizzano con le sfumature del...
Spaghettoni con cozze, calamari e datterini infornati
Un piatto raffinato e semplice al tempo stesso, che lo Chef Fabrizio Renna prepara al ristorante Arno dell’FH55 Grand Hotel Mediterraneo, affacciato sull’Arno, a pochi passi dal cuore di Firenze. Lo proponiamo in abbinamento al Salento Malvasia Donna Lisa 2020...
Risotto con fontina, cedro e carpaccio di capesante
A questa ricetta dello chef Francesco Iob del Ristorante Locanda alla Scala, Milano abbiniamo il Soave Classico Brognoligo 2023 Cecilia Beretta. La ricetta “Risotto con Fontina d’Alpeggio Doc, riduzione di cedro e carpaccio di capesante” è stata presentata per FontinaMI...
Tagliata di tonno al sesamo
La tagliata di tonno è un ottimo piatto da gustare insieme al Colli Orientali del Friuli Pinot Grigio Ramato Riserva 2021 Specogna. È un vino strutturato e complesso, che per le sue caratteristiche regge bene ricchezza e grassezza del tonno...
Penne vodka e salmone
Un grande classico degli anni ‘70-’80 che aveva il fascino della preparazione esotica e la panna non era vista con diffidenza. Lasciamoci convincere da queste Penne vodka e salmone riproposte dello chef Matteo Giudici e proviamo ad abbinarci il Toscana...
Insalata di cous cous con tonno
Il cous cous è un piatto molto gustoso e, nella versione precotta, velocissimo da preparare. Ci abbiniamo il Trentino Chardonnay Bottega Vinai 2024 Cavit. Il cous cous deriva dalla lavorazione del grano duro, lo stesso cereale utilizzato per la produzione...
Tortelli di patate e pancetta con burro, salvia e Parmigiano
I tortelli di patate sono un piatto classico della cucina italiana che abbiniamo al Lambrusco Reggiano Concerto 2024 Medici Ermete, grazie alla presenza della pancetta. È un vino frizzante e fresco, con una buona acidità e tannini leggeri che lo...
Mezze maniche con melanzane e ricotta salata
Queste mezze maniche con melanzane e ricotta salata, ricetta facile e veloce, strizzano l’occhio alla più complessa “pasta alla norma” di tradizione siciliana. Ci abbiniamo il Galluccio Bianco Petratonda 2023 Porto di Mola È un piatto che può essere molto...
Torta salata con coste, speck e fontina
A questa torta salata, una delle infinite possibili, abbiniamo il Lago di Caldaro/Kalterersee Classico Superiore Leuchtenberg 2023 Cantina Kaltern, dato che le molte sfaccettature di questo piatto richiedono un vino di duttilità riconosciuta. Ingredienti per 4-6 persone: Per la pasta:...
Nasello con avocado e pesto verde
Questa ricetta è ispirata a un piatto dello Chef Mitch Tonks, adattato per rispettare le linee guida del programma SmartFood, e propone il nasello da pesca sostenibile. La abbiniamo al Trentodoc 1673 Brut Millesimato 2020 Cesarini Sforza. Ingredienti per 2...
Cheeseburger gourmet con cipolla caramellata
La dolcezza della cipolla caramellata e l’intensità del formaggio del cheeseburger si sposano con il fruttato e la struttura del Morellino di Scansano Heba 2021 Fattoria di Magliano. L’acidità del vino sgrassa il palato e accompagna bene ogni morso. Ingredienti...
Cipolle al forno ripiene
Il ripieno di queste cipolle al forno è di carne di manzo e gorgonzola. Ci abbiniamo il Veneto Bianco Multivintage Hey French, You Could Have Made This But You Didn’t, Edizione IV, Pasqua Vigneti e Cantine. Ingredienti per 4 persone:...
Orecchiette con ventresca di maialino nero
Ricetta dello chef Antonio Gentile di Masseria AuraTerrae il cui nome completo è: Orecchiette al grano arso con ventresca di maialino nero, pomodorino candito, polpettine al pecorino su crema di zucchine e bufala. La abbiniamo al Salina Rosso Guardiano del...
Risotto al Franciacorta CruPerdu
Un risotto elegante, perfetto per un pranzo primaverile. Il Franciacorta Extra Brut CruPerdu Grande Annata Millesimato 2016 Castello Bonomi con la sua freschezza ed eleganza, esalta il sapore del riso e la nota fresca leggermente acidula. Durante il Festival di...
Linguine al limone dell’Etna Igp
Saporita ricetta dello chef Giorgio Locatelli, che abbiniamo al Puglia Negroamaro Rosato Rohesia 2024 Cantele, che da questa vendemmia presenta la comoda chiusura con il tappo a vite. Primo italiano ad ottenere la stella Michelin all’estero, Chef Locatelli è noto...
Risotto con scampi e agrumi
Piatto raffinato, perfetto per esaltare le note eleganti e agrumate dell’Alto Adige Pinot Bianco / Südtirol Weissburgunder Riserva Five V Years 2015 Kellerei Meran, che bilancia perfettamente la dolcezza degli scampi e l’acidità degli agrumi. Ingredienti per 4 persone: 320...
Tartare di ricciola
Abbiniamo questa tartare di ricciola al Franciacorta Extra Brut Millesimato 2020 Freccianera Franciacorta Fratelli Berlucchi. Dalla delicatezza del mare alla vivacità degli agrumi con la ricetta dello chef Daniele Arzilli. Lo chef Daniele Arzilli del Ristorante Granace del Park Hotel...
Gramigna alla salsiccia
La gramigna alla salsiccia è uno dei piatti tipici della cucina emiliana e la versione che vi proponiamo è quella della Compagnia Amatori della Pasta. Ci accompagniamo il Morellino di Scansano BellaMarsilia 2022 PoggioargentierA. Ingredienti per 4 persone 400 g...
Lasagne al forno con ragù di carne
Questo piatto della tradizione italiana, le lasagne al forno, ben si sposa – quando condito con il ragù di carne – con l’Amarone della Valpolicella 2015 Ca’ Pigneto. Ingredienti per 6-8 persone Il ragù alla bolognese: 600 g di carne...
Fettuccelle dell’amore
Per stupire a San Valentino, ecco una ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe dell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma: Fettuccelle dell’amore Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone. Ci abbiniamo l’Etna Bianco Contrada...
Paté di lepre
È un piatto ricco di sapori, perfetto per occasioni speciali, ma da provare senza aspettarne una. Lo abbiniamo al Valtellina Superiore Riserva Altitude 2019 Mamete Prevostini. Ingredienti per 6-8 persone: 500 g di carne di lepre (pulita e disossata); 200...
Coniglio in porchetta
A questo piatto tipico marchigiano abbiniamo un vino locale, prodotto con l’uva autoctona Lacrima: il Marche Rosse Costa Lisiano 2022 Podere Vito Cardinali. Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio intero (circa 1,5 kg), già eviscerato; 150 g di pancetta tesa...
Brasato di manzo
Al brasato di manzo, classica ricetta invernale, abbiniamo il Primitivo di Manduria Riserva 2019 Antica Masseria Jorche. Ingredienti per 6 persone: 800 g di carne di manzo (preferibilmente cappello del prete o reale), 1 bottiglia di vino rosso corposo (meglio...
Paccheri al ragù di astice e salicornia croccante
Questa ricetta con i paccheri trafilati al bronzo, ragù d’astice e salicornia croccante è stata creata dallo chef Alfonso Pepe dell’Ara Maris di Sorrento. Ci abbiniamo il Roero Arneis Renesio 2023 Malvirà. Ingredienti per 2 persone: 180 g di Paccheri...
Crudi toscani con Chianina, Maremmana, Scottona
Questo piatto, che abbiamo battezzato Crudi toscani, è una proposta dello chef Daniele Arzilli del Ristorante Granace del Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona. Ci serviamo in abbinamento il Chianti Classico Riserva Poggio Croce 2020 Arillo in Terrabianca. Il...
Millefoglie di cotechino e fontina con cime di rapa
Il millefoglie di cotechino e fontina con cime di rapa è un modo diverso di proporre il cotechino che ha ideato lo chef Francesco Passalacqua. Noi lo abbiniamo al Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Castellum Vetus 2019 Centorame. Ingredienti per 4...
Insalata polpo e patate
Un antipasto tra i più classici della vigilia di Natale: l’insalata polpo e patate, che abbiniamo al Trento Riserva 1673 2016 Cesarini Sforza. Ingredienti per 4 persone: 1 polpo fresco da circa 1 kg, 4 patate medie, 1 costa di...
Petto d’anatra, mele al Porto e ristretto all’Amarone
Il Petto d’anatra con mele al Porto e ristretto all’Amarone è un piatto elegante e dai sapori intensi. Lo proponiamo insieme all’Amarone della Valpolicella Cascina San Vincenzo 2018 Famiglia Pasqua. Ingredienti per il Petto d’anatra con mele al Porto e...
Orzotto ai peperoni dolci piccanti, maionese di acciuga e pop corn di maiale
Un piatto complesso ma dal sapore straordinario. Lo abbiniamo al Valpolicella Superiore Mizzole 2019 Cecilia Beretta. Ingredienti per 4 persone: Per l’orzotto: 320 g di orzo perlato; 1 peperone rosso dolce; 1 peperone giallo dolce; 1 peperoncino fresco piccante (a...
Risotto con Fontina d’alpeggio, riduzione di Barbera e pera senapata
La ricetta del Risotto con Fontina e riduzione di Barbera è dello chef Cesare Battisti (Ristorante Ratanà, Milano) creata per FontinaMI 2024. Abbiamo scelto di abbinarci la Barbera d’Alba Superiore Vigna Mompissano 2019 di Bric Castelvej. Ingredienti per 4 persone:...